Passa al contenuto
  • Tel. +39 0142.336817
  • email: vertenzamianto@gmail.com
  • email: afeva.amministrazione@pec.it
Pagina iniziale
  • NEWS
    • AMBIENTE
    • ASSOCIAZIONI
    • EDUCAZIONE
    • EVENTO
    • GIUSTIZIA
    • ISTITUZIONI
    • PREVIDENZA
    • SANITÀ
  • Rassegna stampa
  • Asbestos trial news
  • SOSTIENICI
  • DOCUMENTI
    • Sanità
    • Giustizia
    • Bonifiche
    • INPS-INAIL
  • GALLERY
    • FOTO
    • VIDEO
  • LIBRARY

  • Scuola-Educazione
    • Link lavori Concorso Cavalli 2024
    • Testi didattici
    • Adesione Scuola Infanzia – Concorso Guglielmo Cavalli 2025
    • Adesione Scuola Primaria – Concorso Guglielmo Cavalli 2025
    • Adesione Scuola Secondaria I grado– Concorso Guglielmo Cavalli 2025
    • Adesione Scuola Secondaria II grado – Concorso Guglielmo Cavalli 2025
  • la nostra storia
  • la mission
  • CONTATTI
    • LINK
  • FAQ
  • Tesseramento 2024
  • Search
Pagina iniziale
  • Search
  • NEWS
    • AMBIENTE
    • ASSOCIAZIONI
    • EDUCAZIONE
    • EVENTO
    • GIUSTIZIA
    • ISTITUZIONI
    • PREVIDENZA
    • SANITÀ
  • Rassegna stampa
  • Asbestos trial news
  • SOSTIENICI
  • DOCUMENTI
    • Sanità
    • Giustizia
    • Bonifiche
    • INPS-INAIL
  • GALLERY
    • FOTO
    • VIDEO
  • LIBRARY

  • Scuola-Educazione
    • Link lavori Concorso Cavalli 2024
    • Testi didattici
    • Adesione Scuola Infanzia – Concorso Guglielmo Cavalli 2025
    • Adesione Scuola Primaria – Concorso Guglielmo Cavalli 2025
    • Adesione Scuola Secondaria I grado– Concorso Guglielmo Cavalli 2025
    • Adesione Scuola Secondaria II grado – Concorso Guglielmo Cavalli 2025
  • la nostra storia
  • la mission
  • CONTATTI
    • LINK
  • FAQ
  • Tesseramento 2024

Ambientalista dell'anno 2024

Addio a Romana Blasotti Pavesi

HIBAKUJUMOKUU, Un albero per la resilienza

Un calcio al mesotelioma

Vincitori della 43° edizione del bando di concorso “Progetto di storia contemporanea”

Riparte il processo Eternit in Corte D’Appello di Torino del processo Eternit Bis Qui le date delle udienze: Mercoledì 13 novembre Mercoledì 20 novembre Mercoledì 27 novembre Mercoledì 4 dicembre Mercoledì 11 dicembre Mercoledì 18 dicembre Per info e partenze contattare 0142336817 / 0142336819

GIUSTIZIA NEWS

Riparte il processo Eternit bis in Corte D’Appello

Pubblicato 30 Ottobre 2024

https://www.quotidianodellasalute.it/nasce-met-i-mesotelioma-team-italia-per-dare-risposte-ai-pazienti Incentivare la ricerca, identificare appropriati percorsi diagnostico-terapeutici e creare un dataset su scala nazionale per approfondire la conoscenza della malattia. Sono questi gli obiettivi fissati dal Mesotelioma team Italia. Il suo debutto lo scorso 11 ottobre presso Fondazione Irccs Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano …Continua a leggere […]

NEWS PREVIDENZA SANITÀ

Nasce MET I, Mesotelioma Team Italia per dare risposte ai …

Pubblicato 16 Ottobre 2024

L’edizione 2024 di Marco Fratoddi e Vittorio Giordano* Siamo alla XV edizione del “Premio Luisa Minazzi-Ambientalista dell’anno”. Quando nel 2010 abbiamo cominciato questa avventura, dedicando come Legambiente e Nuova Ecologia il premio già esistente a Luisa Minazzi, attivista ecologista casalese scomparsa quell’anno a causa dell’esposizione all’amianto, non pensavamo che avremmo incontrato lungo la […]

EVENTO NEWS

Ambientalista dell’anno 2024

Pubblicato 16 Ottobre 2024

SILVANA MOSSANO E’ morta nel primo pomeriggio di mercoledì 11 settembre Romana Blasotti Pavesi. Aveva 95 anni, compiuti il 3 marzo scorso. Nel 1988 era stata nominata presidente dell’Afled (Associazione famigliari lavoratori Eternit deceduti) che, nel 1998, aveva modificato il nome in Afeva (Associazione famigliari e vittime amianto). Ha rivestito […]

EVENTO NEWS

In ricordo di Romana Blasotti Pavesi

Pubblicato 17 Settembre 2024

La notizia, diffusa mercoledì 11 settembre nel primo pomeriggio, ha subito fatto il giro del mondo: è mancata la Romana! Romana Blasotti  Pavesi è stata, e rimarrà sempre, il simbolo della lotta contro l’amianto, contro l’ingiustizia, contro il profitto ai danni dei più deboli. Lei, una donna semplice e priva […]

EVENTO NEWS

Addio a Romana Blasotti Pavesi

Pubblicato 12 Settembre 2024

Un evento interessante per la nostra città, simbolo della resilienza. Il Bagolaro è germogliato da una pianta sopravvissuta al bombardamento di Hiroshima, una testimonianza vivente che la natura è più forte di qualsiasi drammatico evento. Martedì 6 agosto 2024 ore 18.30 giardino Urban Due, a Casale Monferrato in Via Rotondino […]

AMBIENTE EVENTO NEWS

HIBAKUJUMOKUU, Un albero per la resilienza

Pubblicato 1 Agosto 2024
AFeVA - Aula interattiva - Scuole Insieme - Liceo Balbo

Iscriviti alla Newsletter per ricevere le notizie

Sostienici

Afeva si sostiene solo con sottoscrizioni e tesseramenti, anche i materiali che mettiamo a disposizione sul tema amianto non sono in vendita, ma potrai riceverli in cambio di un’offerta.

Rapporti Esterni

Afeva sostiene e appoggia tutti gli attori in campo contro l’amianto. Qui troverai i siti di istituzioni, associazioni e chiunque collabori con noi, con ruolo attivo e fattivo, nella lotta contro la fibra killer.

FAQ

Hai un dubbio, una richiesta o una necessità particolare?
In questa sezione troverai le risposte alle domande che più frequentemente ci vengono poste.

Contattaci

Afeva è sempre a disposizione di chi ha bisogno di supporto per risolvere problematiche legate al tema amianto. Contattaci o vieni a trovarci, qui trovi i nostri indirizzi.

Associazione Familiari Vittime Amianto ODV

Via Galeotto del Carretto, 10
15033 Casale Monferrato
tel. 0142.336817 – 0142.336819
C.F. 91022070063
Privacy Policy / Cookie Policy

Filtra articoli

© 2024 AFeVA – Tutti i diritti riservati

Powered by WP – Designed con il tema Customizr

Cleantalk Pixel
Informativa Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.OkNoCookie policy