il corso approfondirà le tematiche legate all’inquinamento atmosferico, ai suoi effetti sulla salute, alla scarsa percezione del danno arrecato e subìto, alla connessione tra economia, lavoro, inquinamento e salute. L’Italia è il Paese europeo con il più alto numero di vittime causate dall’inquinamento atmosferico in Europa ed una delle situazioni più critiche a livello continentale è rappresentata dalla Pianura padana. L’Italia è in ritardo nell’adozione delle politiche necessarie ad affrontare il problema ed è per questo stata recentemente
Archivi Mensili: Marzo 2021
Anche quest’anno dona il tuo 5×1000 all’AFeVA Sostieni il nostro impegno nella lotta contro l’amainto donando il tuo 5 x 1000 La tua firma potrà fare la differenza per una grande causa
Il 22 gennaio 2021, il Giudice Istruttore della Corte d'appello di Parigi si è pronunciato a favore delle vittime dell'amianto. In passato giudici istruttori e pubblici ministeri avevano sostenuto che fosse scientificamente e legalmente impossibile imputare ad una persona specifica la responsabilità delle morti da amianto in Francia che ammontano a 100.000.
Per trent'anni è stata Presidente dell'AFeVA, l'Associazione Familiari e Vittime dell'amianto, rappresentando la Città di Casale Monferrato nel lungo e tortuoso processo (caduto in prescrizione nel 2014) che vedeva lo svizzero Stephan Schmidheiny colpevole di disastro ambientale.