Archivi Annuali: 2024
Nelle mattinate del 23 e 24 maggio 2024 è avvenuta, in modalità online, la premiazione della 31esima edizione del Concorso ‘Guglielmo Cavalli – La salute e l’ambiente’, indetto dall’Associazione Famigliari e Vittime dell’Amianto e dalla CGIL, con il supporto di Associazioni ambientaliste e di volontariato cittadine, per ricordare il dirigente […]
AFEVA comunica che, durante la riunione del 30 maggio 2024, è stato approvato il nuovo” Progetto di Ricerca in tema di cure e di prevenzione per la diagnosi e la terapia del mesotelioma” (coautrici Prof.ssa Irma Dianzani – Università del Piemonte Orientale- e Dott.ssa Federica Grosso – Unità Semplice Dipartimentale […]
Tratto da “Il Post” Il talco e il rischio tumori, da capo e senza allarmismi https://gift.ilpost.it/free-gift-1715934573-43b8f6a56cc54fb99db5dc4b010f61bb
5 X1000: CHE COS’È E QUALI SONO LE SCADENZE DEL 2024 Codice fiscale AFeVA: 91022070063 Il 5 per mille è un particolare sistema di finanziamento del comparto non profit che trae risorse dall’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF). Qualsiasi persona fisica che risulti debitore IRPEF può scegliere di destinare il 5 per mille dell’imposta […]
Tratto da ITIS Alessandro Volta Cinque studenti del nostro Istituto: Luca Cattaneo, Alessandro Ferrero, Gabriele Massaro, Diego Reale e Alessandro Vattiata della 5BI sono risultati vincitori della 43° edizione del bando di concorso “Progetto di storia contemporanea” bandito dal Consiglio Regionale del Piemonte e rivolto agli Istituti di istruzione secondaria […]