Fernanda Giannasi, per la sua riconosciuta militanza a favore della messa al bando dell’amianto in America Latina, ha subito ripetutiattacchi calunniosi e diffamatori da parte di lobbisti legati allo sfruttamento economico dell’amianto, minerale noto per essere cancerogeno per l’uomo. Le offese sono state veicolate da siti online, programmi televisivi e […]
Archivio della categoria: AMBIENTE
Argomento: Riunione AFEVA 25.05.2022Ora: 25 mag 2022 09:00 AM Amsterdam, Berlino, Roma, Stoccolma, Vienna Entra nella riunione in Zoomhttps://us06web.zoom.us/j/85930781706 ID riunione: 859 3078 1706 Argomento: Meeting AFEVA 26.05.2022Ora: 26 mag 2022 09:00 AM Amsterdam, Berlino, Roma, Stoccolma, Vienna Entra nella riunione in Zoomhttps://us06web.zoom.us/j/82696096776 ID riunione: 826 9609 6776 La nostra […]
La Legge n. 257 del 1992 ha messo al bando tutti i prodotti contenenti amianto, vietandone l’estrazione, la produzione e la commercializzazione. Il Decreto 18 marzo 2003 n.101 del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio detta le regole per la realizzazione della mappatura completa delle zone del territorio nazionale […]
Udienza del 29 Novembre 2021; processo Eternit Bis Corrado Magnani insieme a Dario Mirabelli sono gli epidemiologi che i pm Gianfranco Colace e Mariagiovanna Compare hanno incaricato di accertare le cause e i tempi di sviluppo del mesotelioma maligno e di valutare il nesso causale tra l’esposizione all’amianto e l’insorgenza […]
Programma: MERCOLEDÌ 1° DICEMBRE Ore 17,30 SEDE AREE PROTETTE DEL PO PIEMONTESE [Viale Lungo Po Gramsci 8/10]La magia della natura in città: il progetto Vivere il Po come pro-motore di biodiversità e attività sostenibiliIntervengono: Prof.ssa Simona Bonelli dell’Università di Torino e Prof. Marco Cucco dell’Univ. Piemonte Orientale, con la partecipazione di Elsa Merlino, candidata Premio Luisa Minazzi […]
E’ stato pubblicato dalla Casa Editice Pendragon di Bologna il libro “Treni d’amianto, binari di memoria” Storie di lavoro e lotte alle Officine Grandi Riparazioni di Bologna, sulla base di un’idea di AFeVA Emilia Romagna, autori Agata Mazzeo ed Ernesto Vaggi. Questo libro nasce nell’ambito del progetto “Le Officine della Memoria-Museo OGR: storie […]