Novara, udienza del 31 gennaio 2023 «Originale». E’ partita da qui la requisitoria del pubblico ministero Gianfranco Colace: dal significato della parola «originale» usata dall’avvocato Astolfo Di Amato (difensore di Stephan Schmidheiny, insieme al collega Guido Carlo Alleva) per definire il capo di imputazione in cui il suo assistito «in […]
Archivio della categoria: GIUSTIZIA
Novara, 16 gennaio 2023 «L’esposizione all’amianto causa il tumore polmonare e il mesotelioma, oltre al cancro alle ovaie e alla laringe e l’asbestosi. L’amianto è il cancerogeno di origine occupazionale più importante a livello mondiale, con circa Continua a leggere sul sito della giornalista Silvana Mossano
Tratto da “La Stampa” “L’anomalia della prescrizione all’italiana quando il tempo si sostituisce ai giudici”
Novara12 dicembre 2022 Le emissioni di fibre di amianto derivanti dalle estese superfici di tetti d’«eternit» e dai cosiddetti usi impropri (sottotetti col polverino, battuti di cortili, piazze e campi da gioco) a Casale superavano quelle prodotte dallo stabilimento Eternit, nel quartiere Ronzone, e dall’area Ex Piemontese (anche questa al […]
Era attesa una sentenza, invece è arrivato un rinvio al 25 gennaio 2023. Anzi, addirittura si riapre, almeno su un aspetto specifico, la fase dibattimentale del processo Eternit Bis, per il filone che riguarda due vittime di Cavagnolo, al vaglio della Corte d’Appello di Torino… Continua a leggere sul sito della […]
Tratto dall’Articolo di Silvana Mossano Lunedì 21 novembre, si è svolto il controesame dei consulenti della difesa Canzio Romano, esperto in Medicina del Lavoro (è stato professore associato all’Università di Torino), in Malattie dell’apparato respiratorio e in Igiene industriale, in Epidemiologia e Tossicologia (già direttore della Scuola di specializzazione all’Università di Torino), […]