Lettera scritta dalla Presidente per la “Giornata Mondiale Vittime del lavoro e dell’amianto”


Lettera scritta dalla Presidente per la “Giornata Mondiale Vittime del lavoro e dell’amianto”
Il territorio non “SINquina”, si bonifica! 41 sono i SIN in Italia, siti di interesse nazionale altamente inquinati da amianto, diossine, metalli […]
Il giorno 13 maggio presso la Sala Capitolare del Senato della Repubblica si svolgerà il convegno “Amianto e mesotelioma: tutti innocenti?” di […]
I premiati dell’edizione del Vivaio Eternot 2023 Qui sotto il link del TGR Piemonte https://www.rainews.it/tgr/piemonte/notiziari/video/2023/04/TGR-Piemonte-del-28042023-ore-1400-78b6c912-b6fe-497c-8c1f-2b76dc6a7c85.html https://www.rainews.it/tgr/piemonte/notiziari/video/2023/04/TGR-Piemonte-del-28042023-ore-1930-06b43e59-39a3-47a4-8820-cd47a3ba1f47.html Pondrano Nicola Ha seguito come sindacalista […]
Il Rapper Siciliano Picciotto si dedica da anni al problema sociale legato all’amianto e alla sua “fibra killer” che ogni anno colpisce centinaia di persone facendole ammalare di mesotelioma, un tumore maligno considerato raro ma molto frequente in alcune aree geografiche, come quella di Casale Monferrato, Alessandria e Biancavilla.