Novara: udienza del 15 Novembre 2021
“Le 392 diagnosi, tutte accomunate da epilogo nefasto, sono state rianalizzate e «revisionate» dagli esperti incaricati dai pubblici ministeri Gianfranco Colace e Mariagiovanna Compare. Un compito complesso e delicato: «E’ difficile, ma comunque possibile – hanno spiegato Mariani e Bellis – effettuare una “diagnosi differenziale” del mesotelioma pleurico, valutando e scartando, cioè, eventuali altre ipotesi patologiche che manifestano sintomi e caratteristiche simili, come ad esempio le metastasi di adenocarcinoma (generalmente dal polmone o dalla mammella) o malattie benigne della pleura». Le placche pleuriche o la pleurite, ad esempio….”
Leggi l’articolo di Silvana Mossano
(clicca qui sotto)
