Il nostro territorio è un punto di riferimento, dove si unisce cura e ricerca specializzata sul mesotelioma.
Parla l’oncologa che da anni segue, nel territorio di Casale Monferrato e Alessandria, i malati di mesotelioma.
Articolo de La Stampa

Il nostro territorio è un punto di riferimento, dove si unisce cura e ricerca specializzata sul mesotelioma.
Parla l’oncologa che da anni segue, nel territorio di Casale Monferrato e Alessandria, i malati di mesotelioma.
Articolo de La Stampa
Settimo rapporto del RENAM Registro Nazionali dei Mesoteliomi Sistemi di sorveglianza epidemiologica dei casi incidenti di mesotelioma, inclusivi dell’analisi dellemodalità di esposizione […]
Udienza del 10 gennaio 2022, Novara La virulenta e minacciosa apertura alare della variante Omicron del Covid 19 lambisce anche il processo […]
Identificate nuove molecole che inibiscono la crescita delle cellule tumorali Torino, 23 gennaio 2019 – La prestigiosa rivista americana Proceedings of the […]
Consegna borse di studio AFeVA a studenti meritevoli Sabato 10 marzo 2018 nell’Aula Magna dell’Istitito delle Scienze Applicate “A. Sobrero” sono state […]