Basta “Parlare” di amianto,
in occasione della giornata mondiale Vittime dell’Amianto 28 aprile 2023




Basta “Parlare” di amianto,
in occasione della giornata mondiale Vittime dell’Amianto 28 aprile 2023
Si è svolta in data odierna, l’ultima delle tre giornate organizzate dall’associazione I.T.A.C.A. di Vercelli, che ha coinvolto oltre 400 studenti delle […]
Pubblichiamo qui la lettera di Silvana Mossano Herr Stephan Schmidheiny, guten Tag.Signor Stephan Schmidheiny, buongiorno. Faccio ricorso a quel poco di reminiscenza […]
Puntata di Mi Manda Rai Tre con un intervento speciale del Dott. Barry Castleman, ingegnere chimico, ambientalista e ricercatore specializzato in questioni […]